Legno

Alle radici dell’arredamento di design

Il legno è un materiale unico pur nella sua versatilità, sofisticato pur nella sua semplicità, tale che è spesso utilizzato nella costruzione di mobili, nella rifinitura di complementi d’arredo e come trama principale dei rivestimenti di pavimenti e pareti. All’interno dello showroom di Virhome il legno occupa una posizione centrale, per via delle mille possibilità di utilizzo sia nei vari ambienti della casa, sia all’esterno. In ogni sezione, dal living alla zona notte, la nostra esposizione offre mille suggerimenti e spunti per impreziosire ogni stanza con un pezzo d’arredo in legno. Tra gli innumerevoli motivi per affidarsi allo stile senza tempo di questo materiale, te ne proponiamo alcuni tra i più salienti, accompagnati da una galleria di immagini da cui trarre ispirazione.

Legno

la costanza dell’eclettismo

Il legno è un materiale unico pur nella sua versatilità, sofisticato pur nella sua semplicità, tale che è spesso utilizzato nella costruzione di mobili, nella rifinitura di complementi d’arredo e come trama principale dei rivestimenti di pavimenti e pareti. All’interno dello showroom di Virhome il legno occupa una posizione centrale, per via delle mille possibilità di utilizzo sia nei vari ambienti della casa, sia all’esterno. In ogni sezione, dal living alla zona notte, la nostra esposizione offre mille suggerimenti e spunti per impreziosire ogni stanza con un pezzo d’arredo in legno. Tra gli innumerevoli motivi per affidarsi allo stile senza tempo di questo materiale, te ne proponiamo alcuni tra i più salienti, accompagnati da una galleria di immagini da cui trarre ispirazione.

Legno

la costanza dell’eclettismo

Gli arredi in legno coniugano una piacevole e ben definita estetica alle caratteristiche peculiari di ogni stanza e di ogni stile. Sebbene sia possibile un ambiente interamente costruito in legno, dal parquet al mobilio, l’utilizzo di questo materiale permette un interessante contrasto armonioso, sia per quanto riguarda la commistione di stili, che degli stessi materiali. In tal senso, è esemplare questa cucina Stosa che gioca con le possibilità del legno: la struttura, poggiata su un pavimento di mattonelle lucide, ha sulle superfici delle credenze e del frigo linee geometriche minimal, così lontane dagli intarsi naturali del legno.

Legno

la costanza dell’eclettismo

Gli arredi in legno coniugano una piacevole e ben definita estetica alle caratteristiche peculiari di ogni stanza e di ogni stile. Sebbene sia possibile un ambiente interamente costruito in legno, dal parquet al mobilio, l’utilizzo di questo materiale permette un interessante contrasto armonioso, sia per quanto riguarda la commistione di stili, che degli stessi materiali. In tal senso, è esemplare questa cucina Stosa che gioca con le possibilità del legno: la struttura, poggiata su un pavimento di mattonelle lucide, ha sulle superfici delle credenze e del frigo linee geometriche minimal, così lontane dagli intarsi naturali del legno.